Bio & Bibliografia

“Lei non sa chi sono io!”

minime

Agata Matteucci nasce a Ravenna nel 1982, ma cambia subito idea, trasferendosi a Bologna dove cresce con la famiglia. La sua forte passione per la scrittura e il disegno sfocia ben presto in una crasi delle due arti, illuminandole la via del fumetto.

Agata prosegue la sua esistenza disegnando fumetti a tempo perso, e quasi senza accorgersene completa gli studi superiori. In quegli anni raccoglie diverse soddisfazioni arrivando tra i 30 finalisti al Concorso del Baraccano 2001 e collaborando con la Loop srl, con la quale pubblica anche alcune tavole sulla rivista Loopermagazine in versione cdrom. Nel 2002 crea “Leo & Lou”, un fumetto comico-esistenzialista che le permetterà di iniziare una collaborazione con la rivista Il Foglio Letterario, e con la webzine Cartaigienicaweb. Collabora anche con Underground Press pubblicando alcune vignette e storie a fumetti.

Iscrittasi all’università, nel 2003 si trasferisce a Los Angeles dove frequenta la UCLA per un anno e porta a termine uno stage con la rivista antiproibizionista HighTimes, per la quale farà da graphic designer e webmaster. Da sempre appassionata grafica autodidatta, con quest’esperienza le nasce la convinzione di potere applicare la propria creatività artistica e gli studi sulla comunicazione all’ambito lavorativo attraverso il web e il graphic design. Tornata a Bologna e terminato uno stage come grafica per la Regione Emilia-Romagna, è tra i tre fumettisti segnalati del Festival Iceberg 2005.

Nel 2009 pubblica “Leo & Lou” per la casa editrice Il Foglio Letterario.  Nel 2010 nasce lo spettacolo teatrale “Leo&Lou – Opposti contrapposti” che viene presentato in svariate realtà e città.  Assieme a Sara Kaufman (performer e attrice interprete della parte di Lou) fonda nel 2011 il collettivo indipendente “Teatro dei Profughi”, realizzando performances interdisciplinari, eventi culturali, mostre e spettacoli interattivi, integrando il fumetto al teatro.  Nel 2012 coordina un collettivo di 20 artisti che autoproduce il libro “12/24/36 – Reality draws”, una raccolta di storie brevi a fumetti.

Nel 2013 vince il primo premio Take… Action! 2013, concorso per giovani videomaker indetto da AIL per l’ideazione e realizzazione di uno spot animato di sensibilizzazione sulla lotta ai tumori del sangue. Nel 2014 diventa giornalista pubblicista e dottoressa magistrale in Scienze della Comunicazione. Dall’inizio del 2015 pubblica vignette satiriche sul sito dell’Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna. Sta attualmente lavorando a un nuovo progetto di prossima pubblicazione, Le terribili leggende metropolitane che si tramandano i bambini.

Attualmente lavora come grafica e webdesigner per uno studio di comunicazione e pubblicità di Modena. Si occupa di comunicazione multimediale per la Regione Emilia-Romagna. Persevera con ottusa tenacia a disegnare fumetti.

Bibliografia

Libri
Leo & Lou, Edizioni Il Foglio, Piombino, 2009
12/24/36-Reality draws, MalEdizioni, Bolzano, 2013

Riviste
Il Foglio Letterario, Edizioni Il Foglio, Piombino (anni 2002-2003)
Underground Press, Nicola Pesce Editore, Roma (anni 2004-2005)
Cartaigienica Magazine #5, Subacqueo Edizioni, Livorno (dicembre 2004)
Inguine Mahgazine #6, Ass. Mirada, Ravenna (maggio 2005)
The Artship #6-7-8-9-10-11, Bologna (anno 2012)
Le voci della Luna #52, Sasso Marconi (BO) (marzo 2012)
Buone Notizie Bologna #1, Virtual Coop, Bologna (anno 2013)

Cataloghi
Festival Iceberg, Bologna, 2005
Interazioni:visioni giovanili, Baricella (Bo), 2007
Flashfumetto.it, Comma 22, Bologna, 2008
In Ladakh – Pictures & Comics, Cesena, 2010
Reality Draws, Ravenna, 2012
Disagenda 2013, Bologna, 2013

Mostre

Personali

• Esposizione delle proprie opere alla mostra personale “Leo&Lou @Bilbolbul” tenutasi dal 2 al 31 marzo 2011 presso la libreria Golconda, all’interno del programma BilBOLbul – Festival Internazionale di Fumetto (BO). (03/2011)

• Esposizione delle proprie opere alla mostra personale “Potrebbe Piovere – suggestioni di inizio millennio” tenutasi dal 24 novembre al 7 dicembre 2007 presso il Cafè “La Piazzetta” (BO). (11- 12/2007)

• Esposizione delle proprie opere per la VII edizione di “Interazioni: Visioni giovanili 2007” tenutasi dal 27 aprile al 27 maggio 2007 presso la galleria Sessantaquattro Baricellarte a Baricella (BO).(05-06/2007)

Collettive

• Partecipazione alla collettiva “Articolo 21 – Esplorazione di una libertà” alla Biblioteca Malatestiana, Cesena (03/2015)

• Partecipazione alla collettiva “Nuova mostra d’Italia a fumetti. Dal Risorgimento al berlusconismo in 150 tavole” nell’ambito dell’ottava edizione del Festival Internazionale di fumetto di realtà Komikazen, Museo d’Arte Ravennate, Ravenna (11/2012)

• Partecipazione al festival “Crack! Fumetti dirompenti 2011” al Forte Prenestino, Roma. (07/2011)

• Partecipazione alla collettiva “In Ladakh – Pictures&Comics”, presso la Galleria Ex Pescheria.  Mostra di fotografie e tavole originali per la raccolta fondi a sostegno delle popolazioni indiane del Ladakh, tenutasi dal 30 ottobre al 7 novembre 2010, all’interno della rassegna CesenaComics 2010, Cesena (11/2010)

• Partecipazione al festival “Crack! Fumetti dirompenti 2010” al Forte Prenestino, Roma. (07/2010)

• Partecipazione alla collettiva “30 minuti in 2000 pixel” presso la Sala Silentium all’interno della sede del Quartiere San Vitale tenutasi dal 7 al 14 Marzo 2008 in occasione della 2° edizione di “Bilbolbul – Festival Internazionale di Fumetto”, Bologna. (03/2008) (www.flashfumetto.it) tenutasi dal 17 al 21 gennaio 2007, Palazzo Re Enzo, Bologna. (01/2007)

• Esposizione delle proprie opere alla mostra dedicata ai giovani fumettisti e illustratori del territorio bolognese nel contesto della IX edizione del FUTURE FILM FESTIVAL (www.flashfumetto.it) tenutasi dal 17 al 21 gennaio 2007, Palazzo Re Enzo, Bologna. (01/2007)

• Esposizione delle proprie tavole alla mostra “COLLETTIVE DI ICEBERG: La passione e il fumetto”(www.mirada.it/iceberg.htm) tenutasi dal 2 al 15 maggio 2005 a Villa Mazzacorati, Bologna.(05/2005)

• Esposizione delle proprie tavole nel’ambito del 3° concorso Baraccano di Fumetto e illustrazione tenutosi dal 30 aprile al 12 maggio 2001.

Segnalazioni

•Primo premio “Take… Action! 2013”, concorso rivolto a giovani videomaker  per l’ideazione e la realizzazione di uno spot di sensibilizzazione sulla lotta ai tumori del sangue. Indetto da BolognAIL (06/2013)

• Artista selezionata per il workshop intensivo presso il “Centro Fumetto Andrea Pazienza” di Cremona, parte del concorso Reality Draws – selezione nazionale per giovani disegnatori che raccontano la realtà,  nell’ambito dell’ottava edizione del “Festival Internazionale di fumetto di realtà Komikazen”, Cremona (06/2012)

• Segnalazione nell’ambito della “Selezione Regionale di Fumetto Giovani Artisti dell’Emilia Romagna” (realizzato dall’Assessorato alle Politiche Giovanili di Ravenna e Associazione Mirada) e pubblicazione dell’opera proposta sul sito www.mirada.it (10/2007)

• Partecipazione in qualità di fumettista esordiente alla 24 Hours Italia Comics 2007 (www.24hic.it), tenutasi dal 21 al 22 luglio 2007 all’interno dell’Italia Wave Love Festival a Firenze.(07/2007)

• Tra i 3 finalisti segnalati per la VII edizione del Festival Iceberg (www.iperbole.bologna.it/iperbole/iceberg/festival_2005/index.html), a cura dell’ Ufficio Spettacolo e Giovani Artisti del Settore Cultura e Rapporti con l’ Università del Comune di Bologna, categoria fumetto. (03/2005)

• Tra i 30 finalisti del 3° concorso Baraccano di Fumetto e illustrazione (30 aprile – 12 maggio), presso la sala del palazzo del Baraccano, Bologna. (2001)

Commenti chiusi.